Select yours Languages  
Seguici anche su:
Vai ai contenuti

Ricetta Tipica Sicilia - PASTA ALLA TRINACRIA

Come risaputo, la Trinacria è l’antico nome dell’isola, con origini lontanissime che si rifanno alla mitologia greca. Quindi nessun altro nome è più azzeccato per questo piatto perché la Pasta alla Trinacria, racchiude in sé i sapori, i profumi e i colori della Sicilia e il gusto antico della tradizione popolare e gastronomica.

Sicilianet.net | 23/8/2024

Ricetta Tradizionale Siciliana - MINESTRA ESTIVA DI TENERUMI senza Pasta

La minestra di tenerumi è una preparazione sicilian tipicamente estiva. Ai siciliani piace così tanto, che non li ferma neanche il gran caldo per cucinarla e mangiarla. E’ un primo piatto fatto con la zucchina lunga e con la parte più tenera della sua pianta, cioè con le foglie della parte finale dei rametti della pianta, da qui, infatti, il nome di tenerumi. I Tenerumi sono un ingrediente classico dell’estate siciliana.
Sicilianet.net | 14/8/2024

Ricetta Siciliana - Spiedini di pesce agli agrumi

Gli spiedini di pesce agli agrumi sono la ricetta perfetta per l'estate, perchè permettono di armonizzare le classiche grigliate estive, quelle che uniscono l'armonia di sapori con la convivialità, quando una cena non è solo un modo per "mangiare", ma anche e soprattutto una possibilità di trascorrere una serata in compagnia degli amici di sempre.
Sicilianet.net | 7/8/2024

Ricetta Tradizionale Siciliana: Spaghetti con gambero rosso

Si tratta di un classico della cucina italiana, che tuttavia in chiave siciliana, privilegia un prodotto strettamente legato Alla Sicilia: i gamberi di Mazara del Vallo, una ricetta deliziosa per gli amanti della cucina di mare. Il gambero di Mazara del Vallo è il crostaceo per eccellenza, che non ha certo bisogno di presentazioni. Questa preparazione ne esalta il gusto insieme a pomodori, prezzemolo, aglio e cipolla.
Sicilianet.net | 29/7/2024

Ricetta Tipica Gelato Siciliano: SCUMUNI

Lo scumuni è il gelato tradizionale, artigianale e siciliano di origine antica, tipico della provincia di Catania.
Sembra risalire al periodo dell’invasione araba. Con l’arrivo sull’isola, nel IX secolo, gli Arabi hanno rivoluzionato le abitudini alimentari dei siciliani, dando il via ad una delle cucine più ricche e ricercate al mondo.
Sicilianet.net | 24/7/2024

I NOSTRI PARTNER:
- VIETATA LA RIPRODUZIONE -
Torna ai contenuti