Select yours Languages  
Seguici anche su:
Vai ai contenuti
Ricetta Made in Sicily - FILETTO DI MAIALE FARCITO ALLA SICILIANA
Il Magazine sul Made in Sicily
Pubblicato da Sicilianet.net in RICETTE SICILIANE · 30 Aprile 2025
Il filetto di maiale è un classico del pranzo della domenica, un secondo gustoso e semplice da realizzare che fa subito festa.  E’ un piatto abbastanza semplice, che si può fare anche con un giorno di anticipo, per poi cuocerlo qualche ora prima di servire, ma elegante e coreografico, dal gusto intenso e sapido: il filetto è farcito con un trito di pomodori secchi, caciocavallo stagionato e capperi, quindi rosolato e cotto in padella, servito con la sua salsa, cremosa e ricca. Insomma, un piatto goloso e ricco, come tutti i piatti siciliani



Ingredienti
4 medaglioni  di filetto di maiale da 250 grammi ciascuno
80 grammi di pomodori secchi sottolio
50 grammi di caciocavallo stagionato
qualche cappero sotto sale
sale e pepe, quanto basta
olio extravergine di oliva, quanto basta
maggiorana, timo, salvia freschi
uno scalogno o un cipollotto fresco
250 millilitri di vino bianco secco
brodo di pollo o vegetale, quanto basta
10 grammi di burro
5 grammi di farina



Preparazione
Incidere il filetto di maiale al centro con un coltellino affilato e rimuoverne un segmento in modo da ottenere un buco da parte a parte per potere farcire la carne.
Tritare grossolanamente i pomodori secchi, i capperi e il caciocavallo. Mettere la farcitura in una ciotola e condirla con un filo di olio extravergine di oliva. Farcire il filetto di maiale con il trito di pomodori, capperi e formaggio, pressando bene per compattare il ripieno. Legare il filetto con lo spago da cucina in modo che, in cottura, mantenga la forma. Salare e pepare la carne di maiale. Conservare in frigorifero fino al momento di cuocere.
Tritare finemente lo scalogno. Mettere in un tegame un filo di olio extravergine di oliva, scaldare e rosolarvi i filetti di maiale rigirandoli finché non saranno dorati da tutti i lati. Aggiungere lo scalogno tritato e fare appassire, unendo un cucchiaio di brodo in modo che la cipolla non bruci. Quando lo scalogno sarà appassito, sfumare con il vino bianco e unire le erbe aromatiche. Una volta evaporata la parte alcolica, salare leggermente e aggiungere un po' di brodo. Cuocere coperto per 20 minuti.
Togliere i filetti di maiale farciti dal tegame, filtrare il sugo in un colino a maglie fitte per eliminare le erbe aromatiche e lo scalogno. Mescolare il burro con la farina e unirlo al sugo della carne, quindi cuocere a fuoco basso fino a ottenere una glassa lucida e densa. Eliminare lo spago con il quale avevate legato i filetti di maiale e servirli.



I NOSTRI PARTNER:
- VIETATA LA RIPRODUZIONE -
Torna ai contenuti