State cercando una ricetta per la grigliata di Ferragosto? Siete nel posto giusto... gli involtini di carne al pistacchio sono tenere fettine di vitello morbide,cremose e irresistibilmente croccanti all’interno ideali da cuocere alla brace.
Originario dell’America centro-meridionale e introdotto in Sicilia nel XVI secolo, il fico d’India nei terreni lavici, alle pendici dell’Etna, trovò l’habitat ideale per il proprio sviluppo
Gli spiedini di pesce agli agrumi sono la ricetta perfetta per l'estate, perchè permettono di armonizzare le classiche grigliate estive, quelle che uniscono l'armonia di sapori con la convivialità, quando una cena non è solo un modo per "mangiare", ma anche e soprattutto una possibilità di trascorrere una serata in compagnia degli amici di sempre.
Il sole della Sicilia, con una vista sullo splendido mare delle tante località marittime e una deliziosa granita di pistacchio di Bronte, è tutto quelli che ti serve per fare una meravigliosa vacanza in Sicilia. Ma quando non possiamo fare un viaggio, perché non preparare questo fresco piatto tipico a casa? Entra e leggi come preparara questa autentica delizia estiva...
Questi carciofi e patate al forno sono un contorno sano e gustoso. Una ricetta di stagione il cui punto di forza sta proprio nella semplicità dell'abbinamento, collaudato ma sempre sfizioso.
Le cozze di Ganzirri sono le uniche cozze di lago al mondo, solo che i laghi di Ganzirri sono di acqua salata. Le cozze di Ganzirri sono le uniche cozze di lago al mondo, anche perché i laghi di Ganzirri sono di acqua salata. Pochi sanno, che sono ricche di vitamine e sali minerali, ma riservano anche un grande apporto di antiossidanti.
Si tratta di un classico della cucina italiana, che tuttavia in chiave siciliana, privilegia un prodotto strettamente legato Alla Sicilia: i gamberi di Mazara del Vallo, una ricetta deliziosa per gli amanti della cucina di mare. Il gambero di Mazara del Vallo è il crostaceo per eccellenza, che non ha certo bisogno di presentazioni. Questa preparazione ne esalta il gusto insieme a pomodori, prezzemolo, aglio e cipolla.
Lo scumuni è il gelato tradizionale, artigianale e siciliano di origine antica, tipico della provincia di Catania. Sembra risalire al periodo dell’invasione araba. Con l’arrivo sull’isola, nel IX secolo, gli Arabi hanno rivoluzionato le abitudini alimentari dei siciliani, dando il via ad una delle cucine più ricche e ricercate al mondo.
In estate cucinare richiede uno sforzo maggiore, mettersi ai fornelli in questa stagione è ancora più difficile. Mangiare sano dovrebbe essere la base di partenza per ideare piatti che siano leggeri, freschi ed estremamente veloci. Impossibile? Con il Couscous al nero di Seppia potrai sperimentare in prima persona quanto sia facile ideare un piatto unicotutto siciliano e perfetto con il quale potrai organizzare il tuo pranzo estivo
La pasta con zucchina lunga e patate è un primo piatto cremoso da mangiare al cucchiaio come la pasta e patate tradizionale. Si tratta di una minestra estiva, una ricetta siciliana tipica. La ricetta della pasta con la zucchina lunga e patate si prepara con pochi e semplici passaggi. Ci sono però alcuni piccoli accorgimenti da tenere in considerazione per avere un buon risultato.
La zucchina lunga è il frutto di una pianta rampicante di cui si mangiano le foglie vellutate (TENERUMI), i gambi teneri e le cime – germogli delle zucchine. La sua polpa è molto tenera e spugnosa.