Select yours Languages  
Seguici anche su:
Vai ai contenuti
Ricetta Tipica: Sarde a beccafico alla PALERMITANA
Il Magazine sul Made in Sicily
Pubblicato da Sicilianet.net in RICETTE SICILIANE · 3 Marzo 2025
Sarde a beccafico alla PALERMITANA, perfette come secondo piatto, fanno parte integrante della tradizione culinaria dell’isola, una ricetta della nonna che non passa mai di moda. Tanto da comparire nel menù siciliano in parecchie occasioni festive.



Ingrediente per 4 persone:
1 kg di sarde
150 g di pangrattato
3 cucchiai di pecorino grattugiato
2 acciughe sotto sale
1 ciuffo di prezzemolo
30 g di pinoli
50 g di uvetta
2 limoni
zucchero q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.
foglie di alloro q.b.
sale e pepe q.b.



Preparazione:
Scaldate 2 cucchiai di olio in padella e lasciate dorare il pangrattato.
Trasferitelo in una terrina, ma tenetene da parte un cucchiaio.
Aggiungete l’uvetta ammollata in acqua tiepida e strizzata, i pinoli, le acciughe dissalata, diliscate e sciolte in poco olio, il prezzemolo tritato, il pecorino, un po’ di sale e un po’ di pepe.
Amalgamate bene tutto, incorporando, se necessario, altro olio.
Pulite le sarde ed eliminate la testa e le lische. Lavatele, stendetele su un piano e salatele.
Distribuite su ciascuna una parte del composto e arrotolate, formando gli involtini.
Disponetele in una teglia unta, alternando con foglie di alloro e fettine di limone.
Irrorate con un’emulsione di succo di limone e cospargete con il pangrattato rimasto e un pizzico di zucchero.
Infornate a 200° per 15 minuti.
Servite caldo o a temperatura ambiente.



I NOSTRI PARTNER:
- VIETATA LA RIPRODUZIONE -
Torna ai contenuti