I Biscotti di Monreale hanno una classica forma a “S” e una decorazione di glassa bianca. Friabili e leggeri al palato, hanno un sapore delizioso. Se avete voglia di gustare un po’ di Sicilia, cucinando a casa vostra, ecco la ricetta dei Biscotti di Monreale.
Il Bacio Pantesco è senza dubbio uno dei dolci più buoni dell’isola di Pantelleria. I Baci Panteschi sono delle frittelle farcite con ricotta e gocce di cioccolato.
Gli agrumi sono tra i prodotti Made in Italy che potrebbero subire una batosta nelle esportazioni. L'allarme arriva dalla Coldiretti che in una nota annuncia: "Anche gli agrumi siciliani sono nel mirino di Trump, perchè rientrano tra i prodotti colpiti dai dazi americani".
Un chilometro e 200 metri di torrone: è stato realizzato a Mazzarino che ha ottenuto il riconoscimento del Guinness World Records superando il primato di Mazara del Vallo conquistato nel 2016 quando era stato realizzato un torrone lungo 798,30 metri.
Dai negozi di dolci ai ristoranti fino al web per finire nei piatti di mezzo mondo, è allarme "mafia style" per l'agroalimentare italiano con milioni di euro di giro d'affari generati dall'uso di nomi legati alla criminalità.
La crostata al gelo di anguria è un dolce freddo, ideale in estate, nato nella meravigliosa terra siciliana, dove il classico gelo di mellone (come amano definirlo gli isolani) è uno dei dolci al cucchiaio più gettonati dell'isola.
La pasta all’eoliana,con la sua semplicità, riesce a rendere pochi e semplici ingredienti un piatto straordinario! Il gusto selvaggio delle isole eolie…a portata di forchetta! Una ricetta di una semplicità incredibile, sulla quale non devi neanche riflettere mentre la prepari…
Dal Crea arriva il pane arricchito con la farina di agrumi. Un pane dallo scarso valore calorico, composti bioattivi, realizzato con scarti di lavorazione di agrumi, arance e limonI. Crea, benefico per la salute e nuova alternativa ecologica
Le Arancine al cioccolato sono tipiche della tradizione palermitana, una ricetta dolce un tempo molto amata dai bambini. Alcune fonti sostengono che anticamente si realizzavano solo arancine al cioccolato, una versione dolce delle famosissime “Arancine palermitane” con ripieno di carne.