Select yours Languages  
Seguici anche su:
Vai ai contenuti

Ricetta Siciliana: Pignolata alla Messinese

Questo dolce caratteristico di Carnevale, ormai nella città dello Stretto viene preparato tutto l’anno. La pignolata è formata da una montagnola di piccoli biscotti fritti ottenuti da un impasto di uova, farina, zucchero e alcool. Vengono immersi per la parte bianca in uno sciroppo di zucchero meringato aromatizzato al limone. E per la parte nera in uno sciroppo di zucchero al gusto di cioccolato.
Sicilianet.net | 9/2/2024

Ricetta Siciliana: Zuzzu (gelatina di maiale)

U' Zuzzu è una specialità siciliana d’altri tempi, una ricetta tradizionale che continua a riscuotere successo ancora oggi. Si tratta di una gelatina di maiale, ottenuta dalla lavorazione delle parti meno pregiate e diversamente destinate allo scarto (come orecchie, cotenne e lingua). U zuzzu è un piatto preparato soprattutto nel periodo invernale e durante le festività natalizie, conosciuto anche come liatina, jalatina di maiale o suzzu, è la gelatina di maiale. Non esiste catanese che non ne conosca l’ esistenza. Il nome in italiano equivale a qualcosa di molto gustoso e ricco. Ed in effetti è un piatto fatto con tutti gli scarti della carne di maiale, le cui origini però sono legate alla povertà dei tempi antichi.
Sicilianet.net | 15/1/2024

I NOSTRI PARTNER:
- VIETATA LA RIPRODUZIONE -
Torna ai contenuti