Le casarecce con pesto alla siciliana sono un ottimo primo piatto che ricorda i profumi della Sicilia, con le sue note di ricotta e pomodoro che si sposano a questo formato di pasta anch'esso di origine siciliana. Le casarecce sono l'abbinamento ideale per questo semplice e genuino, profumato e colorato pesto.
La cipolla di Bisacquino è una varietà molto grossa schiacciata ai poli, dalla tunica rossastra, dolcissima al gusto, molto aromatica, dalla consistenza morbida e carnosa.
Il TONNO ALLA SICILIANA è un secondo piatto di pesce gustosissimo. E’ una ricetta semplice da preparare con ingredienti mediterranei dai sapori decisi ed immancabili nella cucina siciliana. E’ un piatto ottimo per tutta la famiglia, anche per i più piccoli.
La ricetta della Scuma Fritta fa parte della tradizione culinaria siciliana ed è un primo piatto semplice e delizioso a base di spaghettini fritti, croccanti conditi con prelibato caciocavallo ragusano e pangrattato. Sempre di pasta fritta si tratta ma, badate bene, non va confusa con la cosiddetta, e buonissima anch'essa, "frittata di pasta".
In Sicilia a carnevale si macellava il maiale, e quindi tradizione voleva che si mangiasse lo spezzatino. Lo spezzatino di maiale alla Siciliana è un secondo veramente buono che piace anche ai bambini per la tenerezza della carne dopo la cottura.
Gli anelletti siciliani vegani sono una preparazione che trae ispirazione da un piatto classico della cucina siciliana: il timballo di anelletti al forno condito con un ragù di carne, piselli o melanzane e caciocavallo.
Goloso e fresco, perfetto come dessert di fine cena o in abbinamento alla classica tazzina di caffè dopo pranzo. Questo semifreddo al torrone di mandorle ti conquisterà
I carciofi ripieni con salsiccia sono un secondo piatto invitante e gustoso, ottimo anche come sostanzioso antipasto, o contorno. Per una cena in famiglia o con amici, si preparano con ingredienti semplici.