Select yours Languages  
Seguici anche su:
Vai ai contenuti

Ricetta Siciliana Tipica: Pasta all’Uminina

C’è poco da fare: i siciliani amano la pasta e adorano prepararla in tanti modi. Dai piatti ricchi di gusto, come i celebri anelletti al forno, a quelli essenziali e deliziosi, come la pasta con la muddica atturrata, c’è tanto da scoprire. Ecco una ricetta molto particolare e poco conosciuta, che esalta al meglio il gusto del finocchietto selvatico...
Sicilianet.net | 30/4/2021

Ricetta Tradizionale Siciliana: Cernia alla matalotta

La ricetta della cernia alla matalotta è tipica dell’isola di Favignana ed è conosciuta anche con il nome di “addòttu a siciliana”. “Matalotta” deriva dal francese “matelote” che vuol dire stufato di pesce al vino.La cernia alla matalotta si cucina anche nella parte orientale della Sicilia, tanto che le due parti si contendono la paternità della prelibata pietanza. In Sicilia, secondo la tradizione popolare, il pesce è un segno “positivo” e sognarlo porta bene. Cucinarlo e mangiarlo poi, rappresenta sempre un piacere. Soprattutto se, come in questo caso, le modalità di preparazione rispecchiano un territorio e le usanze delle sue popolazioni.
Sicilianet.net | 28/4/2021

Ricetta Tradizionale: Pasta al Miele

Al contrario di quello che state pensando, non è un dolce ma è un primo piatto. La pasta con il miele o pasta co’ meli è un piatto tipico che si prepara per la Festa di San Giuseppe e si ripete per il venerdì di Quaresima secondo le usanze del Paese di Butera (CL). Sono spaghetti conditi a base di miele, pane tostato, mandorle tritate, cannella e buccia di arancia.
Sicilianet.net | 17/3/2021

I NOSTRI PARTNER:
- VIETATA LA RIPRODUZIONE -
Torna ai contenuti