Select yours Languages  
Seguici anche su:
Vai ai contenuti

Tradizioni Siciliane Festività dei Morti: Cannistru Siciliano, il “canestro” ricco di dolci.

Palermo oggi è l’unica città d’Italia dove si realizza questo cestino divenuto ormai simbolo del rispetto ai defunti che vengono “festeggiati” l’1 ed il 2 novembre. Di certo questa tradizione ha origine antichissime, ed ha come epicentro ancora una volta i bambini (protagonisti di moltissime feste). Specialmente ai bambini più vivaci si narrà che i Defunti a loro più vicini (zii, nonni, amici) li verranno a trovare nella notte tra il primo ed il due Novembre e gli porteranno doni che spesso vengono sistemati accanto al famoso “cannistru“, un cestino in vimini al cui interno è possibile trovare un vero trionfo di leccornie
Francesca Ur. | 29/10/2023

Ricetta Pizza Siciliana: Il Pizzolo di Sortino

Il Pizzolo è un prodotto da forno tipico della cucina siciliana e in particolare della gastronomia di Sortino, in provincia di Siracusa, che ne detiene la De.Co. (Denominazione comunale). Si tratta di un prodotto tipico della cucina dell’isola: è una sorta di pizza farcita all’interno e condita con olio, origano, pepe, formaggio e sale. Oggi scopriremo insieme la ricetta per prepararlo in casa.
Sicilianet.net | 13/10/2023

I NOSTRI PARTNER:
- VIETATA LA RIPRODUZIONE -
Torna ai contenuti