Nella pasta con fiori di zucca l’unione di questo ortaggio di stagione con la fragranza dello zafferano creano un connubio di profumi inebrianti dal gusto molto delicato e gradevole al palato.
La cipolla di Bisacquino è una varietà molto grossa schiacciata ai poli, dalla tunica rossastra, dolcissima al gusto, molto aromatica, dalla consistenza morbida e carnosa.
Per il pranzo di oggi vi proponiamo un primo piatto della tradizione a base di pesce, Spaghetti alla Mazarese, rivisitazione tutta siciliana della classica pasta alla marinara
La mattonella palermitana è un classico esempio di quanto meravigliosamente buona possa essere la gastronomia siciliana o, per usare un inglesismo di moda, il nostro “street food”.
Se per caso doveste imbattervi nella ricetta del riso nero alla messinese non lasciatevi trarre in inganno. Anche se potreste pensare di stare per assaporare un delizioso primo piatto della cucina siciliana, magari a base di nero di seppia, siete fuori strada, infatti è è un dolce tipico della provincia di Messina.
Vanta circa 12.000 ettari di superficie complessiva, e ha il suo territorio di origine nelle località di Eloro, Pachino e Noto, in provincia di Siracusa.