Select yours Languages  
Seguici anche su:
Vai ai contenuti
Ricetta Rivisitata SICILIANA - POLPETTONE DI MELENZANE ALLA SICILIANA
Il Magazine sul Made in Sicily
Pubblicato da Sicilianet.net in RICETTE SICILIANE · 23 Giugno 2025
Il Polpettone di Melanzane alla Siciliana è un piatto super gustoso e morbidissimo, ricoperto da una crosticina appena appena croccante e dorata. Preparatelo il giorno prima perché sarà ancora più gustoso e invitante, soprattutto perché lo si può gustare anche freddo se dovete fare un picnic in spiaggia.




Ingredienti per 6 persone
800 gr di melanzane
400 gr di patate
200 gr di scamorza
5 pomodori secchi sott'olio
2 uova
4 cucchiai di caciocavallo grattugiato
4 cucchiai di pangrattato
2 spicchi di aglio
1 ciuffetto di basilico
1 ciuffetto di prezzemolo
pangrattato per la copertura q.b.
olio EVO q.b.
sale e pepe q.b.



Preparazione
Iniziamo la preparazione di questo morbido e saporito piatto sciacquando le melanzane sotto un getto d'acqua. Asciugatele e tagliatele a tocchetti non troppo grossi, metteteli sotto sale per circa 60 minuti per eliminare l’acqua amarognola, quindi sciacquatele e tamponate con un panno.
Mettete sul fuoco una pentola con acqua sufficiente per lessare le patate e, non appena cotte, pelatele e schiacciatele con una forchetta riducendole a pezzettini (non è necessario che siano come una purea).
In una padella fate scaldare dell’olio EVO con 2 spicchi d’aglio e, quando questo si sarà imbiondito, aggiungete le melanzane che farete rosolare fino a quando si saranno ben ammorbidite. Scolatele dall’olio in eccesso e fatele intiepidire.
Trasferitele in una terrina e con l’aiuto di una forchetta schiacciatele per rendere l'impasto più omogeneo e lavorabile. Aggiungete le patate schiacciate, le uova, il caciocavallo grattugiato, il pangrattato, il prezzemolo tritato, il basilico sminuzzato, un pizzico di sale e pepe.
Amalgamate tutti gli ingredienti fino a formare un impasto consistente. Se dovesse risultare troppo umido aggiungete una presa di pangrattato.
Stendete un foglio di carta forno sul piano di lavoro cercando di ottenere una forma rettangolare , trasferitevi il composto e spianatelo meglio che potete. Al centro aggiungete la scamorza tagliata a listarelle e i pomodori secchi tagliati a pezzettini. Sollevate un lato della carta forno così da aiutarvi ad arrotolare il polpettone chiudendo i lati.
Cospargetelo con un po' di pangrattato e, utilizzando la stessa carta forno, spostatelo in una teglia. Infornate a 200° per 25/30 minuti.



I NOSTRI PARTNER:
- VIETATA LA RIPRODUZIONE -
Torna ai contenuti