Ricetta Siciliana Pasqua - PASTIERI RAGUSANI
I pastieri ragusani sono uno street food siciliano molto amato e diffuso a Ragusa e provincia, ideale da portare in tavola come antipasto monoporzione o aperitivo. Si tratta di piccole tortine salate composte da una sfoglia sottile di semola di grano duro e una farcia golosa a base di carne macinata, tipicamente preparate durante i giorni di Pasqua e per la tradizionale scampagnata di Pasquetta.

Ingredienti per circa 10 pastieri
Per la sfoglia:
250 gr di farina Puntara
2/3 cucchiai di olio di oliva
circa 125 ml di acqua (la dose è indicativa, ne servirà la quantità sufficiente per ottenere un impasto sodo ed elastico)
5 gr di sale.
un uovo
Per il ripieno di carne e la rifinitura:
250 gr di carne macinata di maiale
250 gr di carne macinata di manzo
4 uova (2 per il ripieno e due per la rifinitura)
1 spicchio d’aglio
un mazzetto di prezzemolo
Vino rosso q.b.
70 gr di caciocavallo semi-stagionato grattugiato
Olio di oliva per il soffritto
Sale q.b.
Pepe nero q.b.

Preprarazione:
La sfoglia:
-Porre la farina a fontana sul ripiano e inserire nel foro al centro l’olio, l’uovo e il sale.
-Cominciare a impastare aggiungendo gradualmente l’acqua tiepida.
-Quando l’impasto sarà compatto, liscio ed elastico, formare un panetto, coprirlo con la pellicola e lasciare a riposare a temperatura ambiente per circa 30 minuti.
Il ripieno:
-Soffriggere lo spicchio d’aglio schiacciato con l’olio e, quando sarà dorato, aggiungere la carne, facendola rosolare a fiamma vivace.
– Quando la carne sarà rosolata ma non completamente cotta, sfumare col vino fino a completa evaporazione dell’alcool.
– Una volta pronta, condire con sale e pepe e trasferirla in una ciotola dove dovrà intiepidirsi.
– Quando il ripieno sarà freddo, aggiungere le 2 uova, il caciocavallo e il prezzemolo grattugiato.
Creare i pastieri
-Stendere l’impasto abbastanza sottilmente e creare dei dischi di circa 10 cm utilizzando un coppapasta (va bene pure una tazza).
-Sistemare un cucchiaio abbondante di carne al centro di ogni disco e rialzare i bordi per ottenere la tipica forma dei pastieri, a fagottino con un’apertura centrale.
-Sbattere le 2 uova rimanenti con sale e pepe e versare il composto di uovo al centro di ogni pastiere.
-Cuocere in forno preriscaldato a 200° per 20/25 minuti, fino a quando i pastieri non saranno ben dorati.
-Estrarre dal forno, fare freddare a temperatura ambiente