Ricetta Liquori Siciliani - IL MANDARINETTO
Pubblicato da Sicilianet.net in RICETTE SICILIANE · 28 Marzo 2025
Quella del mandarinetto è una ricetta siciliana che mette in luce un impiego alternativo del frutto da cui prende il nome. Quest’ultimo, infatti, viene solitamente consumato a fine pasto o come ingrediente principe di desserts creativi, ad esempio una deliziosa torta.
La preparazione del liquore ne mette in risalto aroma e profumo, introdotto in Sicilia dall’Asia passando per l’isola di Malta. Ecco come farlo in casa...

Ingredienti
1 litro Acqua
1 litro Alcool
1 kg Zucchero
20 Scorze di Mandarini NON TRATTATI

Preparazione
Per preparare il liquore al mandarino lavate bene i mandarini sotto l'acqua fresca corrente e asciugateli con cura utilizzando un canovaccio pulito.
Sbucciate i frutti con cura prelevando la scorza (solo la parte arancione della buccia) e aggiungete quest’ultima all’alcool puro in una bacinella capiente.
Lasciate macerare il tutto per una settimana, a temperatura ambiente (o in frigorifero), coprendo accuratamente con la pellicola.
Trascorso il tempo indicato, prendete lo zucchero, mettetelo in una casseruola e fatelo sciogliere a fuoco dolce, aggiungendo poco alla volta l’acqua, finché non si sarà formato uno sciroppo che non sia troppo denso.
Quando il caramello assumerà un colore leggermente ambrato aggiungete tutta l’acqua rimasta, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare (ci vorranno circa 30 minuti)
Prendete ora il macerato di scorza e alcool e aggiungetelo allo sciroppo di zucchero, mescolate bene, filtrate il composto per eliminare le scorze, quindi imbottigliatelo.
Riponete il tutto in un luogo fresco e asciutto e consumate dopo almeno un mese. Il liquore al mandarino va servito freddo.