Antica Ricetta delle monache Siciliane - COUS COUS DOLCE
Pubblicato da Sicilianet.net in RiCETTE SICILIANE · 13 Settembre 2024
Il cous cous dolce è una golosità tipica siciliana. Particolarmente diffuso nella zona del trapanese, nasce nel monastero del Santo Spirito di Agrigento dove le monache cistercensi lo preparano ancora oggi custodendone gelosamente la ricetta.
![](../images/cous-cous-dolce1.jpg)
Ingredienti:
200 grammi di couscous anche precotto
uva passa ammollata nel brandy
pinoli tostati
granella di mandorle
granella di nocciole
pistacchi sgusciati e tostati
quattro cucchiai di marmellata d’arancia con pezzi di frutta
due cucchiai di zucchero di canna grezzo
due cucchiai di brandy
![](../images/cous-cous-dolce2.jpg)
Preparazione
Preparate il cous cous secondo le istruzioni riportate sulla confezione e lasciatelo intiepidire. Aggiungete un pò di burro fuso, un cucchiaio di olio e tutti gli altri ingredienti mescolando bene. Spolverate con lo zucchero di canna. Diluite in acqua calda la marmellata di arancia e aggiungetela amalgamando bene il cous cous che deve risultare morbido e sugoso, se necessario aggiungete un pò d’acqua. Lasciate raffreddare e decorate a piacere con scorzette di arancia o albicocche secche.
Pur essendo un dolce natalizio, il cous cous dolce si mangia molto volentieri freddo in estate.