Il riso con polpo e patate è un piatto che sa trasformarsi in base alla stagione: da gustare caldo quando la stagione è più fredda o in versione insalata di riso nelle calde giornate estive. E’ un piatto che rimanda immediatamente al profumo del mare, al profumo d’estate e alle belle giornate di sole tipiche della Sicilia.
Il Matarocco è un pesto speciale, che ha una bella storia di tradizione nel trapanese e nel marsalese. E’ un condimento ottimo da mettere sul pane tostato, ma anche per condire la pasta! Fresco e profumato condimento da servire in estate, quando i pomodori raggiungono la loro perfetta maturità,
Le patate Cunzate (in italiano apparecchiate), sono una ricetta originaria di Siracusa ma diffusa in tutta la Sicilia. Chiamate anche patate alla siracusana, sono perfette per esaltare secondi piatti di carne o di pesce. La ricetta è povera ma molto saporita...
Il Pesce Finto (“U Pisci Fausu” i dialetto siciliano) è una ricetta economica facile e veloce per una cucina in tempo di crisi! Ecco una ricetta che accontenta gli occhi ed il palato di tutta la famiglia. Piace molto ai bambini perchè è divertente, faranno a gara per chi vorrà la testa, e chi la coda, una cosa è certa, lo mangeranno con entusiasmo.
Il timballo di melanzane alla siciliana è un ghiotto primo piatto di pasta al forno che ripropone, in formato rivisitato, la famosa ricetta catanese. Lo annoveriamo fra i primi, ma possiamo considerarlo anche piatto unico: in ogni caso portarlo in tavola garantisce sicuro successo. una ricetta golosa e dal grande impatto visivo, perfetta anche per delle ricorrenze speciali ma anche per un pic nic primaverili e estivi
I Bocconcini di Erice sono dolcetti a base di pasta di mandorla (Pasta Reale), alla quale si unisce la conserva di cedro e, talvolta, anche un po’ di liquore. Morbidi, dolcissimi e dall’intenso sapore e profumo di mandorla e cedro, venivano preparati dalle suore del Monastero di San Carlo di Erice. Oggi sono proposti dalle pasticcerie ericine durante l’intero arco dell’anno.
Il cabbucio trapanese è un tipo di pane fatto con l'impasto per la pizza, ha un profumo inebriante ed una consistenza che accoglie la farcitura come non ci si aspetterebbe .
Una ricetta che rappresenta un grande classico della cucina primaverile siciliana, profumata e piena di gusto. La Pasta con sugo ai carciofi è un primo piatto semplicissimo, molto facile e veloce. Un piatto con un gustoso sugo di carciofi freschi, dato in questo periodo questi ortaggi sono di stagione.
Per il pranzo di oggi vi proponiamo un primo piatto della tradizione a base di pesce, Spaghetti alla Mazarese, rivisitazione tutta siciliana della classica pasta alla marinara
Il pane cunzato co Capuliatu è una ricetta tipica della Sicilia orientale in particolar modo nella provincia di Ragusa e Siracusa. Spesso mangiato sulla sua veranda dal Commissario Montalbano... L’ingrediente principe di questa ricetta siciliana è il Capuliato ovvero Pomodori Secchi passati nel tritacarne