
Ricetta Siciliana Festività dei "Morti" : A PUPPACENA i PUPI DI ZUCCHERO
Da molti secoli a Palermo, in occasione della "festa dei morti" (il 2 novembre), c’è l’usanza che i bambini ricevano alcuni giocattoli e dolci (la tradizione, simile alla messicana festa del Dia de Muertos, vuole che siano proprio i cari deceduti a portare i regali). A’ pupaccena come la definiscono i palermitani è un retaggio della nazione Veneziana che nel 1574 per onorare la visita di Enrico III, figlio di Caterina dei medici, fu organizzata una cena che all’occasione si doveva mostrare qualcosa di particolare, si pensò alla bottega del Sansovino che creò tramite i suoi apprendisti delle sculture di zucchero che ebbero subito il favore e lo stupore degli intervenuti.
Sicilianet.net | 29/10/2025










