La Parmigiana alla Catanese, è facile da realizzare. La particolarità nella parmigiana Catanese, è l’aggiunta dell’uovo sbattuto, che la rende compatta e gustosa.
Le polpette di palamita alla siciliana sono una squisitezza facile da realizzare, tra le preparazioni più comuni dell’isola. Si realizzano con La palamita che è un pesce azzurro parente dello sgombro, anche se sembra un tonnetto
Ricetta fresca e soprattutto buona sia d'estate che d'inverno. Questa ricetta di pasta con il polpo è molto facile da preparare, se volete, utilizzate il polpo fresco oppure il polpo surgelato
Estate stagione di gelati. Ormai si mangiano tutto l’anno, ma se vi piace quello con la frutta fresca sicuramente questo è il periodo giusto per togliersi tutte le voglie. Considerato che le pesche in Sicilia sono mature, è questo il momento migliore per preparare con le vostre mani un gelato proprio alla pesca. Non importa se non avete la gelatiera, il risultato sarà buono in ogni caso.
Parliamo di una squisita variante della pasta con le melanzane che, al sapore intenso di questo delizioso ortaggio, unisce la cremosità del risotto. ideale da preparare durante la bella stagione, periodo dell’anno naturale in Sicilia per la maturazione delle melanzane.
Il misto di tonnara trapanese è un antipasto a base di prodotti di tonnara, molto utilizzati nella cucina del trapanese soprattutto perché tipici del territorio. Si tratta di prodotti raffinati e inoltre eleganti, che conferiscono un tocco unico a una pletora di preparazioni diverse.
L’arrotolato di pollo con spinaci è un secondo piatto gustoso e nutriente, che si prepara con relativa facilità e regala un’esplosione di sapori per deliziare tutta la famiglia. Questo piatto versatile è ideale per riunire i tuoi cari attorno a un tavolo conviviale, ma si presta altrettanto bene a un incontro tra amici.
La caponata di pesce spada è una ricetta tipica della cucina siciliana da servire come antipasto o secondo piatto. Una preparazione che si ispira alla classica caponata, il famoso contorno siciliano a base di verdure in agrodolce.
lo sformato di cardi, un piatto tipico della tradizione culinaria siciliana che combina sapori unici e ingredienti freschi. Perfetto per un pranzo domenicale in famiglia o per una cena con gli amici, lo sformato di cardi è una prelibatezza da non perdere.
Le mulincianedde ripiene e cotte nel sugo di pomodoro sono una ricetta Siciliana, tipica della zona del Messinese. Le melanzane, perfette quelle piccole, chiamate i Sicilia ” mulincianeddi” pesano circa 100-200 gr cad, vengono scavate e poi farcite con un mix di pane e aromi e successivamente cotte nel sugo di pomodoro. Questo a fine cottura è perfetto per condire degli spaghetti.
Le bistecche di tonno alla Palermitana sono un gustoso secondo piatto tanto semplice quanto buono! è un gustoso secondo piatto di pesce, perfetto per una cena leggera in famiglia e ideale da accompagnare con insalata mista o patate al forno.
La pasta fredda con alici è un primo saporito e molto goloso, perfetto da servire con un calice di vino bianco per un pranzo estivo "vista mare" o gustare in occasione di una cena in compagnia di amici organizzata senza troppo preavviso.