Oggi vi presentiamo una pasta semplicissima da fare, condita con due prodotti d’eccellenza della gastronomia siciliana, i pomodori secchi e la ricotta salata.
Gli scorfani, pesce di un sapore e di una delicatezza insuperabile, sono l’ingrediente principale di una famosa ricetta della cucina eoliana: lo Scorfano a ghiotta alla Liparota.
Un dessert dall’animo siciliano, grazie al sapore deciso del pistacchio di Bronte. I pistacchi coltivati nel territorio di questo paese, situato nel versante occidentale dell’Etna, sono rinomati per la loro eccellente qualità, tanto che per favorirne la conoscenza e la commercializzazione è nato un Presidio Slow Food.
Fragolina di Ribera e Sciacca: uno dei frutti siciliani più particolari. Sono un presidio Slow Food. Oltre a essere utilizzate per preparare granite e gelati, vengo gustate come confetture, sciroppi e gelatine.