Ricetta Tradizionale Siciliana - Brioscione palermitano
Pubblicato da Francesca Ur. in RiCETTE SICILIANE · 2 Dicembre 2024
Questa brioche è un vero cult a Palermo. E' una briosce, sì proprio come quella del gelato, ma in versione grande e salata. E’ ideale per un aperitivo, una cena fredda, un compleanno o una improvvisa riunione con amici visto che il brioscione palermitano si prepara davvero in poco tempo.
INGREDIENTI
Per l’impasto
250 grammi farina di Manitoba
250 grammi farina 00
50 grammi burro o strutto
250 grammi latte intero (chi intollerante al lattosio può usare una bevanda vegetale, riso, soia o avena)
12 grammi lievito di birra (fresco in panetto)
60 grammi zucchero
un pizzico di sale
Per il Ripieno
3 pomodori per insalata
Lattuga
Maionese
100 gr Prosciutto cotto
200 grammi mozzarella
Prima di infornare
1 tuorlo d’uovo e un po’ di latte per spennellare
sesamo q.b.
PREPARAZIONE
Sciogliere il lievito nel latte e aggiungere un pochino di zucchero. Unire le due farine, aggiungere latte con lievito, burro ( o strutto) , impastare un po’ e aggiungere il sale. Lavorare bene l’impasto fino a raggiungere una consistenza morbida ma non collosa.
Lasciare lievitare per almeno 2 ore.
Dopo la lievitazione, mettere in una teglia rotonda e farla lievitare ancora un’ora.
Conservare un pezzetto di pasta per fare un cappuccio (tuppo) da mettere al centro dell’impasto.
Prima di metterla in forno, spennellare con tuorlo d’uovo e latte e cospargere di sesamo.
In forno per 15/20 minuti a 180° Statico.