Tipico piatto della cucina invernale questa Pasta con carciofi è molto semplice e veloce che può essere usato come base di partenza per sperimentare tante altre varianti.
I biscotti Savoia ragusani sono dolcetti tipici invernali, a base di cacao e mandorle. Le famiglie ragusane li conoscono benissimo e siamo certi del fatto che ognuna di essere abbia la propria ricetta che custodisce con geloso affetto.
Il 13 Dicembre di ogni anno, giorno in cui si celebra la devozione di Santa Lucia, vede la Sicilia, e sopratutto Palermo invasa da milioni di arancine. Arancine di tutti i tipi, dalle classiche alle più esotiche e stravaganti. Ecco la ricetta dell'arancina piu' amata ai palermitani!
Riscoperto solo recentemente dai nutrizionisti di tutto il mondo, il pomodoro si colloca oggi fra gli alimenti fortemente consigliati in un’alimentazione sana ed equilibrata: è ricco di acqua, povero in calorie, con un buon apporto di minerali ed oligoelementi, e dotato di tutte le vitamine idrosolubili.
Il TONNO ALLA SICILIANA è un secondo piatto di pesce gustosissimo. E’ una ricetta semplice da preparare con ingredienti mediterranei dai sapori decisi ed immancabili nella cucina siciliana. E’ un piatto ottimo per tutta la famiglia, anche per i più piccoli.
Le crispelle di riso di San Giuseppe sono tipiche frittelle dolci catanesi per la festa del papà! Si tratta delle zeppole di riso e miele tradizionali della parte orientale della Sicilia! Si tratta di frittelle a forma di bastoncino che si preparano per la festa del papà ma è facile trovarle anche tutto l’anno nelle pasticcerie catanesi!
Tutti noi abbiamo sentito parlare della classica pasta con le patate, ma quanti hanno assaggiato la pasta con patate fritte e mollica? Si tratta di un piatto della tradizione siciliana, una di quelle ricette della cucina povera, che con pochi ingredienti riesce a tirar fuori il massimo.
La Pasta alla Paolina è uno di quei piatti della cucina siciliana che perdono la loro origine nel corso dei secoli. La ricetta nasce a Palermo ad opera di un frate appartenente all’Ordine dei Minimi fondato da San Francesco di Paola.