Select yours Languages  
Seguici anche su:
Vai ai contenuti

Ricetta Tipica Invernale Siciliana - Frittelle di Baccalà e Pipi SIcchi di Augusta

Con le Frittelle di Baccalà e Pipi SIcchi di Augusta inizia il conto alla rovescia verso la tavola di Natale. Tra i piatti tipici della Sicilia in inverno non possiamo non citare questa particolarissima ricetta: il pesce, appartenente alla famiglia dei merluzzi, prima della preparazione deve essere ammollato in modo che le carni diventino morbide, perdendo il sale in eccesso. Dopo lo si inserisce in una ciotola con pomodori secchi fatti a pezzi molto piccoli e cipolla fresca, poi viene incorporato alla pastella e fritto, regalando un’esperienza di gusto indimenticabile... LEGGI LA RICETTA
Sicilianet.net | 19/11/2025

Ricetta Tipica Siciliana - ZUPPA DI "Masculini"

La ZUPPA DI "Masculini"(Alici inn dialetto siciliano) è un piatto che richiama i sapori autentici della cucina siciliana, capace di trasformare ingredienti semplici in un'esperienza gustativa unica. Con una preparazione che unisce tradizione e freschezza, questa ricetta offre un perfetto equilibrio tra sapori delicati e intensi.
Sicilianet.net | 17/11/2025

Ricetta Tipica Rosticceria Siciliana: Ravazzate al Forno

Si tratta di una specialità siciliana onnipresente nei forni locali, insieme a panelle, cazzilli, arancine, spitini e sfincione. Croccanti e fragranti fuori, morbidi e super golosi al morso, sono ideali da gustare come street food a qualsiasi ora del giorno, per uno spuntino corroborante.
Un pezzo di rosticceria a forma di panetto morbido, farcito con ragù di carne e piselli e cotto al forno: un souvenir di Sicilia da condividere in compagnia!
Sicilianet.net | 12/11/2025

Ricetta Pizze e Focaccie Siciliane - FOCACCIA LICATESE

La focaccia Licatese è un lievitato tipico della cucina siciliana, sopratutto dell'Agrigentino, formato da una base dorata, soffice e leggera, impastata con le patate lesse e semola rimacinata di grano duro, nella quale è incastonata una ricca farcitura di pomodorini e olive. Un tocco in più è dato dall’origano, il cui profumo tipicamente siciliano ti trasporterà immediatamente nello splendida isola.
Sicilianet.net | 5/11/2025

Ricetta Siciliana Festività dei "Morti" : A PUPPACENA i PUPI DI ZUCCHERO

Da molti secoli a Palermo, in occasione della "festa dei morti" (il 2 novembre), c’è l’usanza che i bambini ricevano alcuni giocattoli e dolci (la tradizione, simile alla messicana festa del Dia de Muertos, vuole che siano proprio i cari deceduti a portare i regali). A’ pupaccena come la definiscono i palermitani è un retaggio della nazione Veneziana che nel 1574 per onorare la visita di Enrico III, figlio di Caterina dei medici, fu organizzata una cena che all’occasione si doveva mostrare qualcosa di particolare, si pensò alla bottega del Sansovino che creò tramite i suoi apprendisti delle sculture di zucchero che ebbero subito il favore e lo stupore degli intervenuti.
Sicilianet.net | 29/10/2025

I NOSTRI PARTNER:
- VIETATA LA RIPRODUZIONE -
Torna ai contenuti