Select yours Languages  
Seguici anche su:
Vai ai contenuti
Ricetta Tradizionale: Spaghetti al nero di Seppia alla SICILIANA
Il Magazine sul Made in Sicily
Pubblicato da Sicilianet.net in RICETTE SICILIANE · 16 Settembre 2020
Gli spaghetti al nero di seppie (ma vanno bene anche le linguine) sono un piatto unico, ricetta tradizionale della cucina siciliana. Il bon ton sconsiglia di servire la pasta al nero di seppie a cena per non ritrovarsi tutti con la bocca nera.



Ingredienti per 4 Persone:
400 g Spaghetti N°5
una grande Seppie (600 g circa)
400 g Polpa di pomodoro
1 Cipolla piccola
1 spicchio Aglio
2 cucchiai Brandy
Olio extravergine d'oliva q.b.
Sale q.b.
Peperoncino q.b.
Prezzemolo q.b.



Preparazione
Assicuratevi che la vostra seppia contenga la sacca col suo bel nero, quindi chiedete al vostro pescivendolo di fiducia ed eventualmente fatela estrarre proprio da lui, visto che è molto delicata e, romperla prima, renderebbe difficoltosa la riuscita della pasta nero di seppia alla siciliana.
Tenete il “nero” da parte, spellate la seppia e tagliatela a pezzetti.  Preparate un soffritto con un trito di aglio e cipolla, e unitevi la seppia.
Fate rosolare un minuto quindi salate e sfumate con due cucchiai di brandy
Aggiungete la polpa di pomodoro schiacciata finemente oppure passata velocemente al mixer, quindi aggiustate di sale e portate a cottura, basteranno circa 10/15 minuti.
Appena l’ebollizione è evidente, prendete delicatamente la vescichetta che contiene il “nero” (magari con un paio di guanti!) quindi unitela al sugo di seppia aprendola delicatamente.
Mescolate per farla sciogliere bene.Fate cuocere ancora per qualche minuto, infine spegnete e aggiungete il prezzemolo e il peperoncino.
Cuocete la pasta in acqua abbondante e leggermente salata, scolatela bene e conditela con parte del nero di seppia.
Completate ogni piatto con un ulteriore mestolino di “nero” e altro prezzemolo tritato.



I NOSTRI PARTNER:
- VIETATA LA RIPRODUZIONE -
Torna ai contenuti