Valledolmo
Km 100 da Palermo a. M 746,
nelle madonie sud-occidentali, sulle pendici del pizzo
Sampieri, sup. 25,8 kmq, 4.586 abitanti, Valledolmesi. Cap. 90029,
tel. 0921. Economia: agricoltura (cereali, uva), industria (alimentare, di
arredamento, costruzioni e matere plastiche).Fondata nei primi del ‘600 da
Antonio Cutelli con il nome di Castelnormanno, assunse più tardi il nome
attuale per merito di un grande olmo che era nei pressi della chiesa
delle Anime Sante. Tra le vie Cadorna, Vittorio Emanuele II e Cairoli, è
il complesso edilizio comprendente l’oratorio della Madonna del
Rosario, il collegio di Maria, 1776, e la chiesa delle Anime
Sante, già nominata , eretta nel 1645 e restaurata quasi duecento anni dopo,
nel 1885. Sulla via Vittorio Emanuele II, è anche la chiesa delle Purità,
1844-1881, in stile neogotico. Quasi al termine
dell’abitato, in una piazza, si erge la Chiesa Madre, 1743-1757,
dedicata a Sant’Antonio di Padova.