Trappeto

Km 39 da Palermo, a. m 25, ad E della costa del golfo di Castellammare, sup. 4,2 kmq, 3.023 abitanti Trappetesi . Cap. 90040, tel. 091. Economia: agricoltura e pesca. Il paese, che si è sviluppato nel  XVI sec. , trae nome dal Trappetum cannamellarum edificatovi nel ‘400 da Francesco Bologna per la lavorazione della canna da zucchero, largamente coltivata lungo le rive del vicino fiume Nocella. Lungo la strada che conduce alla spiaggia alcuni pittori (bonanno, Caputo, Lo Cascio, Marsala di Vita, Rao ) hanno dipinto, nel 1985, grandi murales. Trappeto è stato sede di un esperienza sociologica, promossa da Danilo Dolci, che ha avuto notevole eco a metà  del secolo XX. Il Dolci ne ha anche tratto materia per i suoi racconti.