Sciara

Km 52 da Palermo, a. m 210, nella bassa valle del fiume Torto, a breve distanza dalla sua foce, sup. 31,2 kmq. 2.903 abitanti, Sciaresi. Cap. 90020, tel. 091. Economia agricola: cereali, carciofi. Nel suo territorio sussistono tracce dell’età  neolitica e delle civiltà punica, greca e romana. Il paese attuale fu fondato dal principe Filippo Notabartolo con licentia populandi del 1671. La rupe del castello diruto domina il paese che ha una planimetria regolare come una scacchiera, dove il modulo è il tassello quadrato dell’insula. Non ci sono monumenti di rilievo, la vicinanza a Himera e Caccamo, ne rende comoda la visita e la sosta.