Palazzo Adriano

Km 88 da Palermo, a. m 696, nell’alta valle del fiume Sòsio, sup. 129,3 kmq, 2.734 abitanti, Palazzesi. Cap. 90030, tel. 091. Economia: agricoltura, formaggi, lana. Fondato nella seconda metà del’400 da un gruppo di profughi greco-albanesi, i cui discendenti ne conservano lingua e tradizioni. Appartiene alla diocesi di Piana degli Albanesi. Fulcro del paese, che si dispone a raggiera, è piazza Umberto I, ancora oggi detta piazza Grande; ha, al centro, una fontana ottagonale del 1600, e vi  prospettano i palazzi Dara (sede del Municipio) e Mancuso, le due chiese principali: Santa Maria Assunta, di rito greco, secoli XV-XVIII (conserva l’Assunta, opera di Carlo Marsigli, 1766, e un Crocifisso del Marabitti) e Santa Maria del Lume, XVIII secolo, di rito latino.