Cerda

Km 58 da Palermo, a m. 274, nelle Madonie nord – occidentali, tra le valli dell’Imera settentrionale e il fiume Torto, sup. 43,8 Kmq, 5.467 abitanti, Cerdesi. Cap. 90010, tel.091, Economia: agricoltura e artigianato(falegnameria, ferri battuti). Feudo dei Ventimiglia di Collesano, sino al 1453, pervenne poi alla famiglia Bordi, e quindi alla famiglia, d’origine spagnola, dei Santo Stefano e Cerda. Ebbe in passato il nome di Tavernanova. La Chiesa Madre fu edificata tra il XVI e il XVII secolo. Sulla via Roma prospetta l’antico palazzo baronale. Molto noto è il circuito di Cerda, perché vi si disputava la Targa Florio, famosa corsa automobilistica di lontane origini, 1906.