Campofiorito

Km 70 da Palermo, a m 666, alle pendici occidentali del pizzo Cangialoso, sulla collina detta del Calvario, nel bacino del Belice sinistro, sup. 21,3 Kmq. 1560 abitanti, Campofiorites o Campofiorisani. Cap. 90030, tel. 091 Economia: agricoltura e allevamento di bestiame. Fondato nel feudo di Batticani circa  il 1660 da Stefano Riggio , primo principe di Campofiorito. Nei primi anni del sec. XIX, alla famiglia Riggio subentrò la casata dei Branciforte. L’impianto urbano è molto regolare. Il lungo asse di via Gramsci è attraversato ortogonalmente dalla via Calvario; qui sorge la secentesca chiesa di Santo Stefano e, nelle vicinanze, la chiesa di San Giuseppe,del sec. XIX.