Dista  80 Km. da Palermo, a m 726, nelle Madonie sud-occidentali, sul fiume Torto, sup. 45,7 Kmq, 4.292 abitanti, Aliesi. Cap. 90021, Economia: Agricoltura e artigianato (Ferro battuto, ricami, tappeti). Fondata nel 1623 da Pietro Celesti, marchese di Santa Croce, nel feudo di Lalia, nei pressi di un antico casale islamico non più esistente. Nei primi anni del secolo XIX, passò dalla famiglia dei santa Croce , che si era estinta, ai principi di Sant’Elia. Sulla via Veneto, che immette nel paese, nel sito di un precedente tempio cristiano,sorge la Chiesa di Santa Rosalia, del  XIX secolo. Più avanti, si trova  la Chiesa Madre  dedicata alla Madonna delle Grazie, innalzata nell’ 600 e poi ampliata con le navate laterali. Nel territorio, si trovano le grotte della Gurfa, maestose architetture rupestri, di incerta origine, che da sole meritano una visita.