Monte di Pieta'

Orologio a Campana del Monte di Pieta'

Il vasto edificio del Monte di Pieta’ viene costruito nel 1550 come opificio per la realizzazione di panni: la via attigua, infatti, si chiama via Panneria, nome legato a questa attivita’. L’originario palazzo presentava, come si ricava da antiche stampe, uno sviluppo lineare e nitido con un ampio loggiato all’ultimo piano per permettere ai panni di asciugare. Nel 1591 e’ destinato a Monte dei Pegni e modificato: il loggiato superiore viene chiuso. Del 1684 e’ l’orologio a campana posto sopra il fastigio di coronamento. Nel secolo XVIII si iniziano opere di modernizzazione e le aperture vengono ornate con timpani mossi ed articolati. Nel 1786 un ampio portico neoclassico di ingresso, attribuito all’architetto Pietro Ranieri, modifica il prospetto principale; a sinistra di esso, seminascosta, si trova una armoniosa fontana del 1634.