La costruzione di questo "sollatium" (luogo di piacere) fu intrapresa negli ultimi anni di vita di re Guglielmo II. Si pur datare dunque tra il 1165 ed il 1167. Il suo nome deriva dallarabo AI-Aziz, cioe splendido, e ancor oggi si tratta in effetti di uno dei piu magnifici edifici arabo-normanni del mondo. Secondo la testimonianza di Romualdo di Salerno, il re fece costruire il palazzo nel parco Genoardo e "lo circondo di magnifici alberi da frutto e di bellissimi giardini che rese ameni con vari corsi dacqua e grandi vasche per pesci". La Zisa ha subito nel corso degli anni restauri e rifacimenti non sempre felici, e solo recentemente e stata restituita - per quanto possibile nella sua integrita alla fruizione pubblica. Il castello e stato infatti trasformato in "Museo dellIslam" e raccoglie interessanti testimonianze del mondo arabo in Sicilia. Inoltre, poiche nel corso del restauro si e cercato di rispettare il piu possibile la struttura originaria, la visita dellinterno consente di apprendere quale fosse larchitettura dei palazzi medievali islamici. Di particolare interesse risulta il sistema di areazione delle sale, e tra queste, la cosiddetta Sala della Fontana, decorata a mosaici. |