Select yours Languages  
Seguici anche su:
Vai ai contenuti
Ricetta Tradizionale Siciliana - A ' TUNNINA CHI PIPI
Il Magazine sul Made in Sicily
Pubblicato da Sicilianet.net in RICETTE SICILIANE · 4 Giugno 2025
Tunnina che pipi  (o tonno con peperoni) è un piatto tipico della cucina siciliana e siracusana in particolare. Si tratta di un prodotto “stagionale” legato ai flussi migratori del tonno che, dai mari del nord, lo portano a spostarsi in primavera nel più caldo Mediterraneo per la deposizione delle uova. I mercati rionali cambiano letteralmente colore… Il bianco che contraddistingueva le stagioni invernali con una forte presenza di stoccafisso / baccalà viene del tutto sostituito, a partire da maggio fino a buona parte di luglio, dal rosso del tonno fresco.



Ingredienti per 4 persone
4 fette di Tonno da 150-180 gr
500 gr di Peperoni Rossi
2 Cipolle Bianche medie
1 mazzetto di Prezzemolo (tritato finemente)
2 spicchi d’Aglio
10 cl di Aceto di Vino (bianco)
Il succo di mezzo Limone
Olio Extravergine d’Oliva q.b.
Sale e Pepe Nero q.b.




Preparazione:
Il primo passo per la buona riuscita del piatto consiste nella marinatura del tonno. A tal fine mescoliamo tra di loro il succo di mezzo limone, 1 spicchio d’aglio tritato finemente, le foglie di prezzemolo, sale, pepe nero ed allunghiamo il tutto con 5 cucchiai di olio extravergine d’oliva.
Sciacquiamo le fette di tonno ed asciughiamole tamponandole delicatamente. Spostiamo il tonno all’interno di una pirofila ed irroriamolo con la marinata. Lasciamolo riposare ben coperto in un luogo fresco per 2-3 ore rigirandolo di tanto in tanto.
Nel frattempo possiamo occuparci dei peperoni che andranno lavati, asciugati, privati dei semini, dei filamenti interni e tagliati a listarelle.
Tagliamo anche le cipolle a mezze lune sottili.
Peperoni e cipolle hanno tempi di cottura leggermente diversi quindi procediamo nel modo sotto riportato.
In una padella di adeguate dimensioni, inseriamo uno spicchio d’aglio privato dell’anima e tagliato a rondelle sottili, i peperoni ed in un giro d’olio extravergine d’oliva, saltiamo tutto per 5 minuti a fiamma media. Mettiamo da parte i peperoni e nella stessa padella inseriamo la cipolla che cuocerà col coperchio nel fondo precedentemente creato a fiamma medio bassa per altri 7-8 minuti. Mescoliamo di tanto in tanto.
Aggiungiamo nuovamente i peperoni, saliamo e sfumiamo con l’aceto.
Abbassiamo la fiamma e lasciamo cuocere senza coperchio qualche altro minuto fino a quanto tutto il fondo non si sarà asciugato.
Torniamo ad occuparci del tonno. Scoliamolo dalla marinata ed asciughiamolo delicatamente. Nel frattempo accendiamo la piastra in ghisa e portiamola alla giusta temperatura.
Adagiamoci sopra il tonno e lasciamolo cuocere, in base allo spessore, 1 o 2 minuti per lato.
Non ci resta che trasferire il tonno nella padella con i peperoni e la cipolla per lasciarlo insaporire brevemente prima di salarlo, peparlo e servirlo sui piatti accompagnato da un giro d’olio extravergine d’oliva a crudo e da una fettina di limone.



I NOSTRI PARTNER:
- VIETATA LA RIPRODUZIONE -
Torna ai contenuti